Realizziamo insieme una fotografia che racconti per sempre di oggi. Chi si è già rivolto al nostro studio fotografico sa benissimo che non amiamo pose o immagini statiche e che, in modo particolare durante i matrimoni, applichiamo quella che è il nostro stile principale; quello documentaristico. Ma, c’è un ma: la fotografia di posa è tanto importante quanto quella di reportage, semplicemente basta farne buon uso quando realmente serve. E a cosa serve? A ricordare, per sempre.

Il Ritratto Fotografico Stampato

Il tempo passa e noi abbiamo creato un vuoto incolmabile circa il nostro passato

Purtroppo dopo qualche anno dall’inizio dei duemila l’abitudine di stampare le proprie fotografie si è gradualmente persa. I rullini – con le loro magiche e preziose 36 pose – sono stati sempre più abbandonati dal grande pubblico e tutti noi ci ritroviamo senza ricordi tangibili. Come facciamo, adesso, a raccontare le nostre vacanze, i nostri animali domestici, i nostri genitori, i nostri nonni? Semplice: non possiamo, se non verbalmente oppure attraverso immagini in digitale che, probabilmente, non ricordiamo neanche in quale cd, dvd, pendrive o hard disk abbiamo salvato. Ecco; solo oggi ci rendiamo conto di quant’è importante e reale la fotografia stampata, in tutte le sue declinazioni. Ma soprattutto ci accorgiamo di quanto è significativo, didascalico e profondo un ritratto fotografico.

Fotografo Vomero – Album Fotografico di Elia Vaccaro

Possiamo recuperare, ma come?

Regalandoci un ritratto fotografico stampato. Un ritratto, o portrait, è capace di cristallizzare per cent’anni la nostra immagine e quella dei nostri cari. Questo è ciò che noi, come professionisti, possiamo fare per voi ma soprattutto per noi; per documentare ancora, tracciare e scrivere gli anni di una determinata persona. Attraverso, ovviamente, una sessione fotografica squisitamente individuale e intima.

Ritratto Fotografico Stampato in Cornice con Passepartout
Dettaglio della Cornice A3

L’esperienza di un Ritratto Fotografico Stampato

Lo shooting viene organizzato presso il nostro studio fotografico di Aversa dove abbiamo la possibilità di accogliervi, mettervi al vostro agio con un buon caffè e scattarvi alcune fotografie dopo aver dialogato un po’. Di seguito alcune risposte a domande, per chiarire tutti i possibili dubbi:

1. devo prenotare? Se sì, in che modo?

Sì. Attraverso un messaggio o una telefonata, così da concordare il giorno più comodo.

2. quanto tempo dura la sessione fotografica?

Non più di 45’.

3. devo indossare qualcosa in particolare?

Nulla in particolare. Il nostro consiglio è di scegliere un abbigliamento che vi rispecchi totalmente in quel preciso istante della vostra vita.

4. posso essere fotografata/o con qualcun altro?

Certo che sì! Anche con il tuo animale domestico!

5. ritoccherai il mio ritratto?

Sì. I ritocchi consistono nella regolazione dell’esposizione e dei contrasti, nel mascherare e bruciare per rendere perfettamente leggibile l’immagine e nella correzione delle piccole imperfezioni dovute a imprevisti del momento.

6. cosa mi consegni?

Una stampa fotografica a pigmenti d’inchiostro in formato A4 montata in una cornice A3 e tutti i file digitali in alta qualità via mail.

7. entro quanto tempo?

A fine sessione potrai tornare a casa con il tuo ritratto fotografico stampato.

8. quanto mi costa?

Il costo del servizio, per un periodo limitato, è di soli 59 €.

Federica e Mario
Il Ritratto Fotografico Stampato – Immagine Definitiva
Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Sono Elia, come posso aiutarti?